• Piani per tavvoli e forme per lo stiro.

  • Tavolo rotante per apertura doppia cucitura pantalone

  • Combinato per cuciture maniche

  • Combinato per cuciture maniche

Forme per lo stiro

Forma stiro 1

Modello ideale per pantaloni di linea snella ed attillati con sagomatura per l'anca

Forma stiro 2

Piani doppi per aprire le cuciture interne ed esterne delle gambe dei pantaloni, prima che queste vengano unite. La curvatura facilita lo stiro nella zona della tasca. Con ferro a vapore

Forma stiro 3

Piano bombato con incavo largo e profondo

Forma stiro 4

La particolare sagomatura della parte sinistra dei piani è stata appositamente studiata per stirare la gamba del pantalone in 2 sole operazioni in luogo delle 3 occorrenti con una normale pressa Universale. Inoltre viene stirato molto meglio il cavallo mentre non occorre piu fare il raccordo alle pieghe anteriori e posteriori.

Forma stiro 5

Modello per lo stiro. Doppia gamba

Forma stiro 6

Modello classico per la cassura e piegatura del collo di giacche e cappotti da uomo, consentendo di mantenere corta la piega del collo. Dopo la piegatura, con questo modello é possibile togliere le impronte nella parte inferiore.

Forma stiro 7

Modello per lo stiro dei bordi, fondi e risvolti di giacche e cappotti

Forma stiro 8

Modelli combinati per l'apertura delle cuciture dell'interno manica e del gomito di giacche e cappotti. Particolarmente adatti per piccole e medie aziende. Con ferro a vapore.

Forma stiro 9

Modello combinato per l'apertura delle cuciture delle spalle, fianchi e centro schiena delle giacche, in una sola operazione. Si stira con due giacche contemporaneamente. Con ferro a vapore.

Forma stiro 10

Universale lunga per cappotti, mantelli e pantaloni da uomo e da donna. Piano superiore anche in Inox

Forma stiro 11

Forme universali piccole per la chiusura dei giri ed il bloccaggio delle maniche di giacche e cappotti da uomo, donna e bambino

Grittini s.n.c di Grittini Achille & C.

Cinquant'anni di ininterrotta attività sono il prezioso patrimonio di lavoro di questa solida impresa artigiana, specializzata nel ramo della carpenteria media e leggera.

Fondata nel 1950 da Giuseppe Grittini, che si è affiancato nella sua opera il figlio Achille, la ditta è cresciuta sana e attivissima per la sua ottima organizzazione, sia produttiva che commerciale sin dal 1977 quando, scomparso il fondatore, la direzione responsabile l'ha assunta il figlio che vi è rimasto sino al 1979.

Costituita una nuova ragione sociale fra Achille Grittini che si sono divisi compiti e responsabilità, l'azienda ha continuato il suo cammino con una rinnovata organizzazione ed un preciso programma inteso a sviluppare le caratteristiche tecnico-qualitative di tutte le lavorazioni di carpenteria media e leggera.

Specializzandosi nella costruzione di piani (Platò) per tavoli e macchine da stiro; modelli speciali personalizzati per confezioni, piani in acciaio inox per tintorie e lavanderie, piani per lo stiro di maglie fino a mm 2500, curando la qualità del prodotto.